Un po' di storia

Avis Provinciale Milano, negli anni settanta e nei primi anni Ottanta si è caratterizzata anche per l’ambizioso progetto di un centro di raccolta per la Provincia di Milano, strenuamente voluto dal presidente Renato Rigamonti.

Eletto nel febbraio 1974, guiderà l’Avis Provinciale fino al 1998, concentrando le sue forze sulla nascita e lo sviluppo del primo grande centro di raccolta di sangue e plasma per l’intera Provincia: il Centro AVIS "Vittorio Formentano". Con grande determinazione e il supporto di un manipolo di collaboratori fidati supererà ostacoli di ogni genere: dagli sgambetti delle istituzioni alla complicata ricerca di una sede adeguata, dal reperire le risorse economiche necessarie ai lavori di ristrutturazione di quello che diventerà il Centro, un malridotto padiglione psichiatrico a Mombello dato in comodato d’uso dal Comune di Limbiate. 

Finalmente il Centro viene inaugurato nel giugno 1983. Le autorizzazioni arrivano subito dopo e nel 1985 diventa operativo anche il reparto per la plasmaferesi.

Ma i problemi non sono ancora finiti: inizia una dura battaglia con la Regione che, da un lato, ritarda i rimborsi per la raccolta, dall’altro lascia inutilizzate migliaia di unità di sangue e plasma. Il Formentano è al collasso e rischia di chiudere per ben due volte, nel 1987 e nel 1991. Il salvataggio arriva grazie all’intervento dell’assessore alla Sanità lombarda Patrizia Toia che, nel 1991, stanzia un miliardo e mezzo di lire a favore del Centro. Finalmente la calma dopo la tempesta. 

Arrivano anche i grandi numeri:                                                               

Nel 1998 si festeggia la 100.000sacca di Plasma donata. 

Nel 2004 si festeggia la 150.000a sacca di Plasma donata. 

Nel 2009 si festeggia la 200.000a sacca di Plasma donata. 

Nel 2015 si festeggia la 250.000a sacca di Plasma donata.