Ben 314 donazioni per 457 punti! È giusto partire subito “dando i numeri” sia perché sono cifre da record sia perché danno la fotografia più precisa di ciò che è stato. L’edizione 2022-2023 del “Challenge Avis-Fipav” ha fatto registrare una corsa alle donazioni di sangue superiore ad ogni aspettativa, una corsa il cui risultato ha superato nettamente quello degli anni scorsi. E l’aspetto più sorprendente è che quest’anno, oltre alle solite conferme arrivate addirittura al poker di successi consecutivi di due Società, ci sono state nuove “regine” a dimostrazione che pallavolo e solidarietà sono un binomio consolidato che si sta espandendo sempre di più coinvolgendo realtà piccole e grandi in egual misura. Allora entriamo subito nel merito delle varie classifiche di quelle che abbiamo sempre definito le nostre “Division”.
Milano Città: troviamo subito una delle due Società al quarto successo di fila. Con 11 punti la Pallavolo Milano Vittorio Veneto si è imposta superando la Pallavolo Gonzaga Giovani che chiude a 4.
Milano Provincia: ecco la seconda Società che ha calato il poker di successi consecutivi. L’Uisp Pallavolo Canegrate, con i suoi 66 punti, ha messo tutti in fila con la Pro Volley Abbiategrasso che, a quota 55, è stata la rivale più accanita. La Società abbiatense ha anche respinto l’assalto della Polisportiva Trezzano Pallavolo che, con 51 punti, è comunque salita sul gradino più basso del podio. Distanti Polisportiva Solaro (8 punti), Pallavolo Cernusco (5) e Volley Lucernate (2).
Monza Brianza: primo “scudetto” di “Division” per la Volley Dal Pozzo Ceriano Laghetto che sale sul gradino più alto del podio con ben 51 punti! Piazza d’onore per la Polisportiva Veranese (21) che ha superato in extremis la Dipo Pallavolo Bernareggio (19). Molto bene anche il Club Brianza Volleyball Team (14) e i campioni uscenti dell’Unione Sportiva Kennedy (11). Appaiate a quota 6 ecco Pallavolo Diavoli Rosa e Volley Agrate che hanno preceduto il Volley Correzzana (2).
Lecco provincia: altra new entry al vertice assoluto! La Gioco Sport Barzanò (45 punti) ha strappato il titolo alla Polisportiva Rovinata (27) che ha tenuto alle spalle la Pallavolo Lecco Alberto Picco (2).
Arbitri: infine ecco gli Ufficiali di Gara che hanno chiuso il loro “campionato” con ben 47 punti.
Analizzando ulteriormente questi “numeri” potremmo dire che l’Uisp Pallavolo Canegrate si è aggiudicata l’ideale classifica generale precedendo la Volley Dal Pozzo Ceriano Laghetto e gli Arbitri. Il titolo di “Division” più attiva va senza dubbio a Milano Provincia che, con 185 punti totali, precede Monza Brianza a quota 130. Numeri che è giusto sottolineare anche se, come abbiamo sempre ripetuto, l’obiettivo fondamentale del Challenge Avis-Fipav non è vincere ma aiutare chi soffre e magari salvare vite con le donazioni di sangue.
Per questo «indipendentemente da quante donazioni hanno fatto, hanno sicuramente vinto tutte le Società che hanno partecipato – commenta Massimo Sala, Presidente del Comitato Territoriale di Milano-Monza-Lecco della Fipav – A loro vanno i doverosi complimenti e un sentito ringraziamento per la grande sensibilità dimostrata verso un tema, quello delle donazioni di sangue, in generale ancora troppo poco “sentito”».
Le prime due Società classificate di ognuna delle quattro “Division” e gli Arbitri saranno premiate durante la Cerimonia di Premiazione dei Successi 2022-2023 dell’8 ottobre al Centro Pavesi FIPAV di Milano.
Credit: CP News 481
Ricordati di portare con te una copia degli ultimi esami,
se si arriva da ospedali o Unità di Raccolta diverse da quelle in cui si prenota.
Disponibile solo per i donatori afferenti al Centro “Vittorio Formentano” di Limbiate
Prima di prenotare verifica il tuo stato di salute,
consulta i siti o i .pdf che trovi in questa sezione.
Avis Provinciale Milano
Sede Legale: Largo Volontari del Sangue 1 – 20133 Milano (MI)
Sede Operativa: Via Bonaparte, 2 – 20812 Limbiate (MB)
Codice Fiscale: 80195450152
Tel: +39 02 9967731
milano.provinciale@avis.it
avisprovincialemilano@pec.it